Chirurgo Proctologo

Dr. Vincenzo James Greco

Chirurgia colorettale oncologica laparoscopica Proctologia
Prenota una visita

Curriculum ed attività


Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso presso l'Università degli Studi di Siena (giugno 1999).

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1991);
  • Medico Chirurgo presso il Reparto di Chirurgia Addominale dell’Hôpital Louis Mourier Assistance publique Parigi (Prof. J. M. Hay)
  • Medico Chirurgo presso il Reparto di Chirurgia Generale dell’Hôpital Meulan-Les Mureaux di Parigi (Dr. Coblance)
  • Responsabile del Servizio di Chirurgia Coloproctologica della Casa di Cura La Madonnina di Cosenza
  • Primario del reparto di Chirurgia Generale e Laparoscopica della Casa di Cura La Madonnina di Cosenza
  • Collaborazione professionale come Praticien Attaché presso il servizio di Chirurgia digestiva del CHI Poissy di St Germain en Laye.
  • Consigliere nazionale SICCR(società italiana di chirurgia colorettale)
  • Masterclass with cadaveric simulation held in Humanitas Research Center
  • Primario del reparto di Chirurgia generale Laparoscopica oncologica della casa di cura Villa dei Gerani Vibo Valentia.
  • Tutor Corso Acoi Chirurgia colorettale laparoscopica
  • Tutor corso sulle tecniche chirurgiche mninvasive                                                      dal modello sperimentale al modello animale                                                   (Tuttlinger Germania)

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

-Ho eseguito circa 1000 interventi di resezioni coliche in laparoscopia(emicolectomia destra con anastomosi sia intra che extra addominale, resezioni del trasverso, resezione anteriore del retto, emicolectomia sinistra, resezioni del retto sia alte che basse con anastomosi coloanale,  amputazioni addomino perineale).

Ta tme per tumori del retto con approccio perineale.

Ho inoltre eseguito 25 interventi chirurgici di resezione colica destra e sinistra e resezioni del retto laparoscopiche in anestesia spinale, così come un intervento di colecistectomia laparoscopica sempre in anestesia spinale.

- Chirurgia colorettale laparoscopica, Chirurgia proctologica; Emorroidectomia con ligasure, resezioni intestinali e rettali laparoscopiche, colecistectomia one port; Ecografia endoanale, Manometria anorettale, Ligasure.

Dicono di me

Di seguito le recensioni rilasciate solo da utenti iDoctors verificati


Prestazioni e Patologie


Articoli e Pubblicazioni


  • Pubblicazione scientifica

    GALLBLADDER-FIRST TECHNIQUE OF SINGLE... continua

  • Pubblicazione scientifica

    26    Peritoneal carcinomatosis of colorectal origin: is it really an end-stage disease? ... continua

  • Pubblicazione scientifica

    Single-Incision Laparoscopy Could Be Better than Standard Laparoscopy in Right Colectomy for Cancer. ... continua

  • Pubblicazione scientifica

    Iterative and aggressive cytoreductive surgery combined with hyperthermic... continua

  • Appendicite

    L'appendicite è un'infiammazione acuta dell'appendice che si manifesta, di solito, quasi sempre in maniera improvvisa. Scegli uno specialista che se... continua

  • Galleria fotografica


    Cancro del retto

    Gestione multidisciplinare


    Il cancro del retto, a differenza del tumore del colon, necessita di una fase di studio preoperatoria altamente specialistica e multidisciplinare che coinvolge il chirurgo, il radiologo specializzato nella risonanza del retto, il radioterapia e l'oncologo, per stabilire il protocollo da seguire. In alcuni casi prima di effettuare l'intervento chirurgico è fondamentale effettuare un ciclo di radiochemioterapia al fine di ridurre la massa e di eseguire l'intervento chirurgico con un tumore circoscritto. A questo si aggiunge l'esecuzione dell'intervento in laparoscopica con l'utilizzo del verde indocianina che permette su un monitor da 52 pollici 4K di eseguire l'intervento chirurgico nella maniera più radicale possibile.

    Malattia Emorroidaria

    Cos'é quando e come curarla


    Le emorroidi non sono una malattia ma sono dei cuscinetti endoanali importanti per la continenza fine. Immaginate di avere un cilindro cavo, la forza da applicare dall’esterno per chiudere perfettamente l’estremità, è una forza importante, se invece noi mettiamo nel cilindro dei cuscinetti modellabili che si affiancano fra di loro man mano che il cilindro viene stretto dall’esterno, la forza da applicare si riduce considerevolmente dando una continenza a “tenuta stagna”. Questi cuscinetti sono le emorroidi Quali sono i sintomi della Malattia emorroidaria: Sanguinamento Muco Senso di peso. Prurito Il dolore è un sintomo della malattia emorroidaria complicata (Trombosi edema ) Diagnosi Visita proctologica ed anoscopia eventualmente rettoscopia in alcuni casi è necessaria una coloscopia. E’ indispensabile,prima di ogni terapia medica, eseguire una visita da un proctologo per escludere patologie più importanti che hanno purtroppo gli stessi sintomi. Il sangue rosso vino non è esclusivo della patologia emorroidaria, ma da tutte le patologie(polipi tumori infiammazioni) presenti nel retto. Quando si operano le emorroidi L’idicazione chirurgica è posta per le emorroidi di III e IV grado (Prolasso esterno che rientra dopo la defecazione spontaneamente o con riposizionamento da parte del paziente, Prolasso fisso esterno) Quali tecniche abbiamo a disposizione L’ emorroidectomia con radiofrequenza L’emorroidopessi sec longo La thd